Quando l’adozione di un minore diventa reato
L’adozione di un minore rappresenta un atto giuridico di grande rilevanza, che coinvolge non solo aspetti emotivi e sociali, ma anche...
La legittima difesa: il confine tra autotutela e violenza illegittima
Sommario: 1. La definizione di legittima difesa nel Codice Penale – 2. I requisiti della legittima difesa – 2.1. L’ingiustizia...
La temporanea sospensione dell’obbligo di deposito telematico nel processo penale
Il D.M. 27.12.2024, n. 206, contenente il “Regolamento concernente modifiche al decreto 29 dicembre 2023, n. 217 in materia di processo...
Sì, avvocato, l’ho ucciso io!
Se confessi al tuo avvocato di aver commesso un omicidio, la situazione è molto diversa rispetto al segreto confessionale con un sacerdote. Un...
La parola della Cassazione sulla petulanza
Il presente contributo si propone di affrontare una delle ultime questioni poste all’attenzione della Cassazione inerenti il significato di...
Divieto di pubblicazione delle ordinanze che applicano le misure cautelari
Sommario: 1. – Premessa – 2. Direttiva europea 2016/343 – 3. Riforma Orlando – 4. Il recente D.Lgs. 10 dicembre 2024, n...
Il “nuovo” traffico di influenze illecite: tra “asfissie” applicative e sospetti di incostituzionalità
Sommario: 1. Premessa: la “schizofrenica” evoluzione dell’art. 346 bis c.p. – 2. L’inaspettata riscrittura ad opera della c.d...
Sospensione condizionale della pena in fase esecutiva a seguito di riduzione di pena per mancata impugnazione
Sommario: 1. Il fatto – 2. Le censure difensive – 3. La decisione della Cassazione – 4. I dubbi di legittimità costituzionale 1. Il fatto...
Processo o procedimento penale?
Ebbene sì, c’è un’importante differenza tra le due espressioni e, per renderla comprensibile, è importante chiarire un momento indispensabile: il...
Il destino del documento anonimo nel processo italiano
Sommario: 1. Premessa – 2. Il documento in senso giuridico: profili definitori – 3. Il documento anonimo tra problematiche...
Associazione per delinquere: guida minima all’art. 416 del Codice Penale
di Michele Di Salvo Spesso l’espressione “associazione per delinquere” viene abusata, sia nel linguaggio comune sia giornalisticamente, per...
Il reato di stalking condominiale come nuova ipotesi delittuosa
Negli ultimi anni si è diffusa sempre di più la fattispecie di atti persecutori nei confronti dei vicini di casa, consacrandosi così la figura...