Brevi riflessioni sulla motivazione del provvedimento amministrativo: la sentenza n. 11222/2023 del Consiglio di Stato
Sommario: 1. La vicenda processuale – 2. La motivazione del provvedimento: cenni generali – 3. I punti trattati dal Consiglio di Stato...
Pubblicato 5 Febbraio 2024
Nullità virtuale e sorte dei contratti a valle di intese anti-concorrenziali nulle (il caso delle clausole ABI). Riflessi sulla distinzione tra regole di validità e regole di comportamento
L’art. 1418 c.c. prevede tre diverse tipologie di nullità contrattuali: testuale (comma terzo), strutturale (comma secondo) e virtuale...
Pubblicato 17 Febbraio 2022
L’evoluzione del riconoscimento giuridico della persona transgender in Italia, dal 1982 al DDL ZAN
Al momento della propria nascita si acquisisce una precisa capacità… quella giuridica, che rende la persona titolare di una serie di diritti...
Pubblicato 15 Agosto 2021
Opposizione al d.i: violazione del giusto processo o della pretesa creditizia
Nota a Cass. civ., sez. III, ord. 18 maggio 2021, n. 13556 La vicenda. La sentenza n.7477 del 2015 del Tribunale di Palermo, con mutamento del...
Pubblicato 15 Agosto 2021
Sull’obbligo di motivazione nel disporre il sequestro probatorio
Ai sensi dell’art. 253 c.p.p., l’autorità giudiziaria può disporre il sequestro del corpo del reato o delle cose ad esso pertinenti al fine di...
Pubblicato 13 Marzo 2020