PMI tra finanza e mercati: perché quotarsi su Euronext Growth Milan
Sommario: 1. Introduzione – 2. Perché quotarsi: le performance dopo la quotazione Abstract: La quotazione sul mercato Euronext Growth...
Il trattamento dei crediti erariali nelle procedure concorsuali minori
L’estensione dell’applicazione dell’art. 6 comma 9-ter D.L. 193/2016 alla liquidazione del patrimonio Nota a Tribunale di Grosseto...
La transazione nella procedura fallimentare
Sommario: 1. Introduzione – 2. La vendita competitiva tra snellimento e trasparenza – 3. L’istituto della transazione prima e dopo la...
Domain name: distinguishing mark
Non c’è sessione di navigazione in Internet senza nome a dominio. Il nome a dominio può essere considerato come l’indirizzo dove risiede un sito...
Le società: la funzione dei conferimenti
Il contratto di società è il negozio giuridico con cui due o più persone conferiscono beni o servizi per l’ esercizio in comune di una...
Il fallimento della società occulta, spunti e riflessioni sullo stato dell’arte
Per comprendere appieno l’intento del presente lavoro, è quantomeno opportuno richiamare il concetto di “società”. I principi...
Keywords, Google Ads e le condotte parassitare
Google Ads è il noto servizio del colosso di Mountain View grazie al quale ogni azienda tenta di guadagnare un “posto al sole” nel modo del web e...
Il litisconsorzio (non) necessario in materia di accertamento nei confronti di una società di persona
Nota a Cass. Civ., Sez. VI, Ord. 14 marzo 2022, n. 8211 di Andrea Jonathan Pagano, ricercatore universitario; Mariangela Salvante, dottoressa...
L’assenza (colpevole?) dell’istituto delle offerte concorrenti nel concordato liquidatorio semplificato
di Andrea Jonathan Pagano, Simone Giugni, Luca Provaroni, Simonetta Sforzi, Rita Emanuela Galvagno, Jessica dal Canto e Mariangela Salvante...
La determinazione del compenso del curatore nel concordato fallimentare
Nota a Cass. civ., Sez. VI-1, ord. 13 gennaio 2022, n. 909 di Andrea Jonathan Pagano, ricercatore universitario; Simonetta Sforzi, avvocato...
L’inquadramento sistematico della qualifica di consumatore estesa all’imprenditore individuale non cessato
Nota a decreto del Tribunale di Grosseto R.G. V.G. 1603.2019 del 22.06.2021 di Andrea Jonathan Pagano, ricercatore universitario; Simone Giugni...
Il trasferimento d’azienda nella composizione negoziata e l’esonero della responsabilità solidale ex art. 2560 c.c.
di Andrea Jonathan Pagano, ricercatore universitario; Simone Giugni, avvocato; Simonetta Sforzi, avvocato; Rita Emanuela Galvagno, avvocato...