La retroattività nel diritto tributario: aspetti di interesse costituzionale (Tesi di laurea)
La retroattività nel diritto tributario: aspetti di interesse costituzionale di Luca Cadamuro La questione circa l’ammissibilità o meno della...
La retroattività nel diritto tributario: aspetti di interesse costituzionale di Luca Cadamuro La questione circa l’ammissibilità o meno della...
La durata minima del contratto di franchising di Carmelo Buscema Con l’approvazione della Legge 6 Maggio 2004, n. 129, il contratto di...
Il contratto di edizione musicale di Antonio Formiglia In questo lavoro si affronterà da vicino il tema della tutela del prodotto intellettuale...
Il voto plurimo nelle società per azioni di Federico Capri Il contributo scientifico da me prodotto nasce dall’esigenza di creare uno spazio di...
Il servizio idrico integrato e la tutela della salute umana di Caterina Castronuovo Il presente lavoro si pone l’obiettivo di verificare le...
La disciplina del licenziamento individuale dopo il D.lgs. n. 23 del 2015 di Roberta Procino Lo scopo di questa tesi è di analizzare la disciplina...
Il regolamento di giurisdizione di Anna D’Aniello In applicazione del principio della divisione dei poteri, la giurisdizione costituisce una...
Procedure estradizionali e pene configuranti violazione dei diritti umani fondamentali di Francesca Fiorito La tesi segue un percorso preciso che...
Obbligazioni solidali ed efficacia della sentenza di Giovanni Sicignano Il lavoro di tesi verte sull’efficacia della sentenza nell’ambito delle...
Le innovazioni di Lisbona sul sistema dell’amministrazione europea di Valentina Bastante Il presente lavoro si apre con una descrizione dei...
Il provvedimento confermativo di Giuseppe Parisi Il presente lavoro tende ad approfondire lo studio, all’interno della branca del diritto...
La responsabilità del produttore. Un’analisi comparatistica – clicca qui per scaricare di Alessandro Re L’elaborato ha od oggetto una delle...