Danno biologico: a luglio 2016 rivalutati gli indennizzi INAIL

Danno biologico: a luglio 2016 rivalutati gli indennizzi INAIL

a cura di Giovanni Sorrentino

Rivalutazione degli indennizzi INAIL per danno biologico a partire dal 1° luglio 2016 grazie alla legge di stabilità del 2016: in arrivo incrementi annuali oltre a quelli previsti dalla tabella danno biologico d.m. del lavoro 12 luglio 2000.

A partire dal 1° luglio 2016, e a decorrere da ciascun anno successivo, gli importi relativi all’indennizzo INAIL per danno biologico erogati dall’Istituto ai sensi dell’Art. 13 del d. lgs. 38/2000 saranno rivalutati automaticamente ogni anno.

Sulla proposta del Presidente dell’INAIL e sulla base delle variazioni dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati gli indennizzi subiranno un’integrazione a seguito del Decreto del Ministero del Lavoro. Tale disposizione è inserita nell’art. 303 della legge di stabilità del 2016.

Gli incrementi annuali si aggiungeranno a quello complessivo del 16,25% previsti dall’art. 1, comma 23 e 24, della legge 247/2007 e dall’art. 1, comma 129, della legge 147/2013 attuativi e si applicano agli indennizzi riconosciuti dall’INAIL secondo quanto previsto dalla tabella danno biologico d.m. del lavoro 12 luglio 2000.

A decorrere dal 2019 la rivalutazione degli indennizzi sarà subordinata all’attuazione della prevista revisione della tariffa dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

Quando l’INAIL riconosce il danno biologico al lavoratore?

L’INAIL riconosce il danno biologico al lavoratore in presenza di danno biologico infortunio sul lavoro e malattia professionale. Quando l’infortunio sul lavoro o la malattia professionale causano una menomazione fisica al lavoratore, questa sarà risarcita solo se la percentuale assegnata a seguito di visita medica ed esami diagnostici va da un minimo del 6% ad un massimo del 100%.

La quantificazione del danno biologico avviene nel seguente modo:

  • Danno biologico fino al 6%, si applica la franchigia.

  • Danno biologico dal 6% al 15%, il danno si differenzia a secondo dell’età, del sesso e del grado di menomazione fisica riconoscendo un indennizzo sottoforma di somma in capitale.

  • Danno biologico dal 16% al 100%, al lavoratore viene riconosciuto un indennizzo di rendita mensile vitalizia in relazione al grado di menomazione fisica.

PER APPROFONDIMENTI

Acquista i seguenti volumi:


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News
The following two tabs change content below.

Giovanni Sorrentino

Amministratore Unico e Direttore Tecnico a Salus et Securitas Srl
Amministratore Unico e Direttore Tecnico della società Salus et Securitas Srl, società specializzata in servizi di Consulenza in materia di Sicurezza sul Lavoro, di Formazione e Informazione in Sicurezza sul Lavoro, di Medicina del Lavoro, di Sistemi di Gestione e Qualità, di Privacy, di Ambiente. Responsabile Servizio Prevenzione Protezione abilitato ai sensi dell'Art. 32 D. Lgs. 81/08 s.m.i., Formatore abilitato ai sensi dell'Art. 34 D. Lgs. 81/08 s.m.i., Accordo Stato Regioni 21/12/2011, Accordo Stato Regioni 22/02/2012, Decreto Interministeriale 06/03/2013.

Ultimi post di Giovanni Sorrentino (vedi tutti)

Articoli inerenti

Rischio, differenti generi di danno ed infortuni negli ambienti di lavoro

Rischio, differenti generi di danno ed infortuni negli ambienti di lavoro

di Ciro Punzo[1], Francesca Di Santo[2], Rocco Antonio Albanese[3]   Sommario: 1. Lo speciale regime di responsabilità: il principio del...

Mobbing e straining nella recente giurisprudenza

Mobbing e straining nella recente giurisprudenza

Sommario: 1. Premessa – 2. Cosa si intende per mobbing? – 3. Una nuova frontiera: lo straining – 4. Profili processuali...