Tribunale di Padova, sentenza 12 gennaio 2016, n. 93 – Giorgio Bertola

Tribunale di Padova, sentenza 12 gennaio 2016, n. 93 – Giorgio Bertola

Tribunale di Padova, sentenza 12 gennaio 2016, n. 93 – Giorgio Bertola

In caso di locazione dell’immobile, il creditore può agire con l’azione revocatoria ma deve dimostrare la mala fede dell’inquilino.  Il contratto di locazione può evitare il pignoramento della casa.

Il conduttore è riuscito a dimostrare in giudizio di aver pagato, con bonifico bancario, prima della notifica del precetto al locatore, i canoni di tutto il periodo di durata del contratto di locazione, contratto registrato, però, solo dopo la notifica del predetto precetto.

La domanda della banca è stata rigettata per difetto di prova, non essendo riuscita a dimostrare il sospetto che il contratto di locazione fosse simulato, ossia concluso per ostacolare l’esecuzione forzata.

PER APPROFONDIMENTI

Acquista Come tutelare il patrimonio da banche ed Equitalia su Amazon.it


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News

Articoli inerenti

Immissioni intollerabili: nuova lettura della Cassazione sull’art. 844 c.c.

Immissioni intollerabili: nuova lettura della Cassazione sull’art. 844 c.c.

Nota a sentenza, Cass. civ., sez. II, ord., 25 marzo 2025, n. 7855di Flora Miranda, trainee presso Studio Lex&Tax Consulting Abstact. A...

Distrazione dell’automobilista causata da whatsapp: la parola alla Cassazione

Distrazione dell’automobilista causata da whatsapp: la parola alla Cassazione

Con la nota sentenza 364/88 la Corte Costituzionale enucleò un principio che ha assunto nel tempo una importante rilevanza nel diritto penale...

Mediazione familiare: cosa fare se la dispone il giudice

Mediazione familiare: cosa fare se la dispone il giudice

Sommario: 1. Premessa – 2. Le fonti normative – 3. L’incontro informativo: che cos’è e come si conclude   1. Premessa Nonostante la...

Il rispetto delle libertà individuali nel processo penale

Il rispetto delle libertà individuali nel processo penale

Sommario: 1. Cenni introduttivi: le libertà individuali di cui agli artt. 13, 14 e 15 della Costituzione – 2. Un’analisi delle libertà individuali...