Danno da lesione dell’affidamento riposto nel provvedimento favorevole poi annullato: la rimessione all’Adunanza Plenaria
Sommario: 1. Premessa – 2. La rimessione all’Adunanza Plenaria – 2.1 La questione di giurisdizione – 2.2 La questione di...
La natura giuridica della responsabilità della P.A. per lesione di interessi legittimi
Introduzione Una questione a lungo dibattuta e tuttora irrisolta è quella che riguarda la qualificazione giuridica della responsabilità della P.A...
Gli accordi pubblici: dove la discrezionalità amministrativa incontra il consenso del privato
Gli accordi pubblici rappresentano un regolamento contrattuale in cui la collaborazione tra P.A. e privati sostituisce il tradizionale esercizio...
Dinamiche e opportunità per la gestione del verde urbano
Sommario: 1. L’evoluzione normativa a livello internazionale – 2. La normativa nazionale – 3. Gli strumenti per la gestione del verde...
Nullità parziale: la disciplina delle clausole atipiche nel bando di gara
L’invalidità di un atto amministrativo configura un giudizio di disvalore, una non conformità dell’atto al tipo previsto dalla legge. Richiede una...
L’applicabilità del soccorso istruttorio ai vizi della cauzione provvisoria
La dibattuta quaestio che, da sempre, impegna Consiglio di Stato e TAR a risolvere l’annoso dilemma dell’applicabilità dell’istituto del soccorso...
La natura giuridica dell’interesse procedimentale nelle recenti pronunce della Cassazione e del Consiglio di Stato
Abstract. Il presente contributo si propone di operare alcune riflessioni sulla natura giuridica dell’interesse procedimentale, alla luce...
L’atto amministrativo contrario al diritto dell’UE ed alla Costituzione: quali i rimedi esperibili?
L’atto amministrativo rappresenta l’espressione dell’azione della p.a., che è finalizzata alla cura dell’interesse pubblico (art. 97 Cost.). Tre...
L’istituto del silenzio-assenso nella l. 241/1990 (modificata dal d.l. semplificazioni) tra esigenza di semplificazione e tutela degli interessi sensibili
L’art. 2 l. 241/1990 sancisce il dovere dell’amministrazione di concludere il procedimento con un provvedimento espresso, sia nell’ipotesi in cui...
Silenzio della P.A. e atti amministrativi generali
Consiglio di Stato, Sez. IV, 23 novembre 2020, n. 7316 Il silenzio inadempimento: nozione, differenze e presupposti. Il silenzio inadempimento o...
Il difficile bilanciamento del diritto alla salute col diritto all’istruzione
Cons. St., sez. III, dec., 10 novembre 2020, n. 6453 – Pres. Frattini La situazione emergenziale determinatasi a seguito della pandemia di...
Diritti fondamentali della persona e riparto di giurisdizione
Cons. Stato, sez. III, 21 ottobre 2020, n. 6371 Con la pronuncia in esame, il Consiglio di Stato fornisce un quadro generale dei principi seguiti...