Legittima difesa, quali i limiti?
I recenti eventi di attualità portano ad interrogarci sulla natura della scriminante della legittima difesa e su quali siano i limiti perché possa...
Pubblicato 26 Marzo 2017
Quando l’amore si trasforma in violenza
Uscire con il partner pensando di trascorrere una bella serata e ritrovarsi in un incubo. Qualche bicchiere di troppo, iniziare un rapporto e...
Pubblicato 9 Marzo 2017
Bancarotta fraudolenta: imputazione soggettiva in capo all’amministratore di diritto
La trattazione si occuperà dell’analisi di quanto affermato dai giudici di legittimità nella sentenza n. 533 del 5 gennaio 2017 in tema di...
Pubblicato 16 Febbraio 2017
Gli animali: (s)oggetti deboli non più senza difese
Corte di Cassazione Penale, Sez. 3^, Sentenza 06 settembre 2016, n. 36866; Corte di Cassazione Penale, Sez. 3^, Sentenza 29 novembre 2016, n...
Pubblicato 2 Febbraio 2017
Esigenze cautelari: attualità del pericolo di reiterazione del delitto
Con la sentenza n. 24476 del 13/06/2016, la VI Sezione Penale della Corte di Cassazione coglie l’occasione per esprimersi sul rilievo del...
Pubblicato 17 Settembre 2016