Decreto PA 2025 e nuove regole: votata la fiducia sul decreto pubbliche amministrazioni
Sommario: 1. Sospensione della norma “taglia-idonei” per le graduatorie approvate negli anni 2024 e 2025, nonché per le graduatorie di...
Illogicità, irragionevolezza, arbitrarietà o travisamento del fatto nella valutazione discrezionale amministrativa
La sentenza del Consiglio di Stato 579/2024 di Michele Di Salvo Nell’ambito del procedimento amministrativo, sia relativo al momento...
I concorsi pubblici secondo il modello EPSO. Affinità e differenze con i concorsi italiani e il D.L. Brunetta
Di recente si legge spesso che la volontà del nostro legislatore è quella di uniformare la disciplina dei concorsi pubblici al modello EPSO...
Riforma concorsi: profili di incostituzionalità?
La riforma Brunetta per l’accesso ai concorsi pubblici prevista nel nuovo D.L. 44/2021 con l’intento di semplificare le procedure concorsuali...
L’accertamento della conoscenza dell’informatica nei concorsi pubblici
Il Consiglio di Stato con la recente sentenza n. 3975 del 22 giugno 2020 si è pronunciato sulla questione afferente all’accertamento della...
Il Consiglio di Stato conferma la tesi dell’avv. Giacomo Romano: il voto minimo di laurea è illegittimo
La vicenda è nota: l’avv. Giacomo Romano ha contestato il bando di concorso indetto dall’E.N.A.C. – Ente Nazionale Aviazione Civile per la...
Esame d’avvocato: in caso di bocciatura è sufficiente il solo voto numerico
Nota a sentenza Adunanza Plenaria Consiglio di Stato n. 7 del 20 settembre 2017 Sommario: 1. La massima; 2. La motivazione del provvedimento...
La residenza non è un requisito concorsuale. TAR Toscana-Firenze, Sez. I, 27 giugno 2017, n. 891.
La diatriba nasce a seguito dell’emanazione di un bando da parte del Comune di Palazzuolo sul Senio (FI) per lo svolgimento di lavoro occasionale...
Concorsi pubblici, una bizzarra tesi sulla configurabilità dei controinteressati
Corre l’obbligo di segnalare (e con convinzione criticare) una recente e fantasiosa decisione emanata dal T.A.R. Lazio, sede di Roma, sez...
Concorsi: bando per 350 posti di magistrato ordinario
20 novembre 2015 Con d.m. 22 ottobre 2015 è stato bandito il Concorso per 350 posti di magistrato ordinario. Scadenza per la presentazione delle...