La ricevuta fiscale e lo scontrino fiscale nell’ordinamento italiano
La procedura commerciale e professionale ordinaria italiana è contraddistinta da adempimenti documentali che, pur nella loro apparente semplicità...
Pubblicato 15 ore fa
Le disuguaglianze tra gli Enti impositori e i contribuenti ai tempi del Coronavirus, profili di criticità dei provvedimenti adottati
Sono tanti e sempre crescenti i sacrifici che le istituzioni a vario titolo stanno chiedendo ai cittadini in questo periodo di emergenza e per...
Pubblicato 28 Marzo 2020
Il divieto di testimonianza nel processo tributario
In virtù del divieto dell’art. 7 del d. lgs. 546/92, nel processo tributario non è ammessa la prova testimoniale, poiché si ritiene che esso abbia...
Pubblicato 6 Febbraio 2018
Difendersi dalle cartelle esattoriali
Spesso accade che i cittadini in “regola” con gli adempimenti tributari, si vedano recapitare atti illegittimi e infondati. In questi casi, prima...
Pubblicato 8 Aprile 2017
Processo tributario: il giudice deve motivare la compensazione nelle spese processuali
Cass. Civ., sez. VI, 26 maggio 2016, n. 10917 a cura di Claudia Tufano Per la compensazione delle spese nel processo tributario, il giudice deve...
Pubblicato 1 Giugno 2016