Immissioni intollerabili: nuova lettura della Cassazione sull’art. 844 c.c.
Nota a sentenza, Cass. civ., sez. II, ord., 25 marzo 2025, n. 7855di Flora Miranda, trainee presso Studio Lex&Tax Consulting Abstact. A...
La Cassazione condanna la banca per patema d’animo causato al correntista
Commento a Cass. civ., sez. I, 13 settembre 2021, n. 24643 Il danno morale da patema d’animo è inteso come sofferenza soggettiva e può...
Il risarcimento del danno da emotrasfusione (note a margine di Cass. 6 maggio, n. 8532/2020)
La sent. n. 8532/2020 della Corte di Cassazione si occupa molto sinteticamente della responsabilità derivante da morte del paziente che abbia...
Il danno da vacanza rovinata
Trascorrere una vacanza da incubo: questa è l’esperienza che ogni viaggiatore si augura di non dover mai vivere. Soprattutto dopo aver...
Il danno psichico
Dalla formula latina “alterum non laedere” trae origine il concetto di danno alla persona da fatto illecito. Com’è noto, il nostro sistema...
Unitarietà del danno non patrimoniale, cosa pensa la Cassazione
Cass. civ., sez. III, 27 novembre 2015, n. 24210 Presidente Petti – Relatore Scarano Il caso. Sebbene ci si trovi di fronte a una motivazione...
Detenzione immorale e diritto al risarcimento. Italia condannata
Note a margine della sent. Richmond Yaw e altri c. Italia Nella causa Richmond Yaw e altri c. Italia, la Corte europea dei diritti dell’uomo...
Risarcimento del danno biologico: non c’è posto per il danno morale
Tribunale Napoli, 22 marzo 2016, n. 3700 – Diego Ragozini Il danno biologico – quale lesione all’integrità psico-fisica della...
Al danno biologico temporaneo può essere aggiunto il danno morale
Tribunale Napoli, sez. VIII, 29 marzo 2016, n. 3994 – Rita Di Salvo Al danno biologico solo temporaneo può essere aggiunta una somma per danno...
Il danno morale è risarcibile in via autonoma
Cass. Civ., sez. Lavoro, 20 novembre 2015, n. 23793 a cura di Rosa Romano La Cassazione rivede il proprio orientamento sull’unitarietà della...