Il danno non patrimoniale da inadempimento contrattuale
Una delle tutele accordate dall’ordinamento italiano al singolo individuo che ha subito un danno, sia esso scaturente da un fatto illecito o...
Il risarcimento del danno da emotrasfusione (note a margine di Cass. 6 maggio, n. 8532/2020)
La sent. n. 8532/2020 della Corte di Cassazione si occupa molto sinteticamente della responsabilità derivante da morte del paziente che abbia...
Coppie: chi deve mantenere i figli? E fino a quando?
In via generale ogni genitore (ivi incluso il genitore non esercente attività lavorativa) ha l’obbligo di mantenere i figli, giacché in mancanza –...
Il danno non patrimoniale da inadempimento: un risarcimento a lungo discusso
In ambito civile colui che viola una norma codicistica che regola il rapporto tra cittadini è tenuto a risarcire il danno causato alla parte...
Stress da rumore: la Cassazione dice sì al danno non patrimoniale risarcibile
E’ di qualche giorno fa l’ordinanza della Corte di Cassazione n. 16408/17 del 4 luglio 2017 che ha condannato un bar di Pavia a pagare...
Il risarcimento del danno da vacanza rovinata, disciplina e strumenti di tutela per il turista-consumatore
Per danno da vacanza rovinata si intende il pregiudizio al benessere psico-fisico che il turista subisce per non aver potuto godere, in tutto o...
Danno da vacanza rovinata tra normativa e prassi applicativa
L’ART. 47 del codice del turismo recita: 1. Nel caso in cui l’inadempimento o inesatta esecuzione delle prestazioni che formano...
Risarcimento del danno biologico: non c’è posto per il danno morale
Tribunale Napoli, 22 marzo 2016, n. 3700 – Diego Ragozini Il danno biologico – quale lesione all’integrità psico-fisica della...
Danno da perdita della vita: non trasmissibile iure hereditatis
Cass. civ., Sezioni Unite, 22 luglio 2015 n. 15350 – Pres. L. A. Rovelli – Rel. G. Salmè a cura di Giuseppe Argentino SOMMARIO: 1...