fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: #diritti

    Tag: #diritti

    Diritti e doveri nascenti dal matrimonio

    Diritti e doveri nascenti dal matrimonio

    1. Il principio di uguaglianza. Nel diritto civile, l’istituto del matrimonio va considerato nella sua duplice natura di atto giuridico e di...

    Pubblicato 3 Maggio 2020
    • Leggi
    • 0
    Il Codice del consumo e i diritti dei consumatori

    Il Codice del consumo e i diritti dei consumatori

    Il Codice del consumo rappresenta il frutto di un’intensa attività di normazione effettuata dal legislatore comunitario con lo specifico obiettivo...

    Pubblicato 24 Marzo 2020
    • Leggi
    • 0
    La nuova dimensione familiare nel mutato quadro socio-giuridico

    La nuova dimensione familiare nel mutato quadro socio-giuridico

    Se il diritto ha, come si spera, un fondamento nella morale, è forse prezzabile la vita di un uomo e, in ipotesi, in che termini può essere...

    Pubblicato 22 Maggio 2019
    • Leggi
    • 0
    Dispositivi digitali e risorse informatiche aziendali: cosa è consentito al dipendente e cosa è vietato all’azienda

    Dispositivi digitali e risorse informatiche aziendali: cosa è consentito al dipendente e cosa è vietato all’azienda

    [*] Ricordo prima di proseguire che il lavoratore al momento della sottoscrizione del contratto di lavoro ha il diritto di verificare come e da...

    Pubblicato 24 Aprile 2019
    • Leggi
    • 0
    Il Csm dice sì all’intercettazione di persone non indagate

    Il Csm dice sì all’intercettazione di persone non indagate

    Si può essere seguiti, intercettati, localizzati con rilevatori e microspie nell’automobile non essendo nemmeno indagati ma rivestendo la sola...

    Pubblicato 26 Novembre 2018
    • Leggi
    • 0
    Tecnologia cloud computing: profili giuridici alla luce del general data protection regulation

    Tecnologia cloud computing: profili giuridici alla luce del general data protection regulation

    Lo sviluppo e la continua evoluzione delle tecnologie informatiche ha permesso agli utenti di avere a disposizione nuovi strumenti, sempre più...

    Pubblicato 24 Ottobre 2018
    • Leggi
    • 0
    I diritti “sospesi” dei detenuti

    I diritti “sospesi” dei detenuti

    Da anni la più autorevole dottrina professa la necessità del superamento del sistema penitenziario così come attualmente configurato, congelato...

    Pubblicato 11 Marzo 2018
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark
      Utilizziamo i cookie anche di terze parti per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sitoPrivacy e Informativa sui CookieOK