Commento all’articolo 2 della Costituzione Italiana
Sommario: 1. Introduzione: l’articolo 2 come norma chiave della Costituzione italiana – 2. Il testo dell’articolo 2 – 3. Analisi della...
Videocamere di sorveglianza privata: tra sicurezza privata e tutela della privacy
L’uso delle videocamere di sorveglianza privata e il bilanciamento tra sicurezza privata e la tutela della privacy nella ricostruzione del Garante...
Body-cam alle forze dell’ordine: il Garante della Privacy esprime parere positivo
Premessa. L’utilizzo di body-cam da parte delle forze dell’ordine in Italia è ormai realtà. Sono già molti i Comandi di Polizia Locale...
Cosa è e come si utilizza la DPIA
La valutazione di impatto rappresenta una delle principali novità del G.D.P.R. e uno dei principali esempi di responsabilizzazione (anche detta...
Il nuovo accesso civico universale è veramente una forma di controllo diffuso degli atti della PA?
Sommario: 1. La trasparenza amministrativa – 2. L’accesso documentale – 3. La nuova nozione di trasparenza amministrativa –...
La reale portata del c.d. “diritto all’oblio”
Quando si parla di diritti non è sempre agevole individuare la loro portata concreta e, in particolar modo, quando questi devono essere bilanciati...