Immissioni intollerabili: nuova lettura della Cassazione sull’art. 844 c.c.
Nota a sentenza, Cass. civ., sez. II, ord., 25 marzo 2025, n. 7855di Flora Miranda, trainee presso Studio Lex&Tax Consulting Abstact. A...
Liste di attesa infinite per le visite mediche: come difendersi dalle pratiche illecite
Il diritto alla salute è costituzionalmente sancito all’art. 32 della Carta Costituzionale secondo cui: “la Repubblica tutela la salute come...
La sentenza 9897/2023 del Consiglio di Stato, tra libertà di culto religioso e diritto alla salute
di Michele Di Salvo Il 20 novembre 2023 con la sentenza n. 9897 il Consiglio di Stato è intervenuto in materia di libertà di culto religioso e...
La tutela del corpo elettronico in ambito sanitario
La tutela del corpo elettronico in ambito sanitario è un tema abbastanza delicato e complesso perciò è necessario partire dall’origine storica del...
Le conseguenze penali dell’omessa acquisizione del consenso informato
Il consenso informato rappresenta la consapevole adesione al trattamento sanitario proposto dal medico e costituisce espressione della libertà di...
L’accountability e l’effetto psicologico della pandemia Covid-19 sui giovani
Sommario: 1. Introduzione – 2. Rassegna di studi di diverse parti del mondo – 3. L’accountability e l’azione del governo...
Covid-19, lo Stato potrebbe obbligarci a vaccinarci?
Nell’attuale momento storico, l’epidemia di Covid-19 è l’evento più grave che la società si sia trovata ad affrontare dal dopoguerra ad oggi...
Il difficile bilanciamento del diritto alla salute col diritto all’istruzione
Cons. St., sez. III, dec., 10 novembre 2020, n. 6453 – Pres. Frattini La situazione emergenziale determinatasi a seguito della pandemia di...
L’importanza delle cure palliative tra legislazione e giurisprudenza
Sommario: 1. Le cure palliative, profili normativi ed evoluzione giurisprudenziale: un focus sulla legge n. 219 del 2017 – 2. La...
Diritti fondamentali della persona e riparto di giurisdizione
Cons. Stato, sez. III, 21 ottobre 2020, n. 6371 Con la pronuncia in esame, il Consiglio di Stato fornisce un quadro generale dei principi seguiti...
La vita oltre lo schermo: il diritto alla disconnessione
Le nuove tecnologie hanno assunto negli anni un ruolo sempre più pregnante nella vita quotidiana di tutti noi. Con particolare riferimento al...
Il delicato equilibrio tra diritto alla bigenitorialità e diritto alla salute ai tempi del Covid-19
L’emergenza sanitaria causata dalla pandemia Covid-19 ha comportato l’inevitabile limitazione di alcune libertà personali, tra le...