Commento all’articolo 2 della Costituzione Italiana
Sommario: 1. Introduzione: l’articolo 2 come norma chiave della Costituzione italiana – 2. Il testo dell’articolo 2 – 3. Analisi della...
Sommario: 1. Introduzione: l’articolo 2 come norma chiave della Costituzione italiana – 2. Il testo dell’articolo 2 – 3. Analisi della...
Con il termine “revenge porn” o anche “revenge pornography” si intende un fenomeno tristemente noto e che, in questi ultimi anni, ha assunto...
In tema di protezione dei dati personali si sente spesso parlare di diritto all’oblio, ma non è facile comprendere quali siano i suoi confini, i...
Il diritto all’oblio, in una società e in un’epoca in cui ogni individuo può accedere facilmente ad internet, è ormai strettamente...
Cass. Civ., sez. I, ord. 20 marzo 2018, n. 6919 1. Con l’ordinanza in commento la Suprema Corte è tornata a pronunciarsi sul controverso confine...
L’intero settore privatistico ha subito, nel corso dei secoli, una vera e propria “antropologizzazione”: la persona – sia nella sua...
Il diritto all’oblio è un istituto che, nel corso degli anni, ha visto un suo progressivo riconoscimento ma sebbene si tratti di un tema...
A distanza di 91 anni è curioso vedere come il capolavoro di Pirandello del 1925, “Uno nessuno e centomila”, sia di grande attualità e trovi una...
Quando si parla di diritti non è sempre agevole individuare la loro portata concreta e, in particolar modo, quando questi devono essere bilanciati...
Ad un anno dalla pronuncia della Corte di Giustizia europea sul diritto all’oblio, le richieste maggiori sono pervenute da Francia, Germania...