Impresa e imprenditore: nozione, requisiti e limiti di liceità
Sommario: 1. Introduzione – 2. Impresa e imprenditore – 3. La nozione d’impresa – 4. Attività produttiva – 5...
L’Intestazione di azioni sociali
Il fenomeno fiduciario suscita una serie di riflessioni approfondite nell’ambito del diritto societario. Il trasferimento fiduciario di...
Le società: la funzione dei conferimenti
Il contratto di società è il negozio giuridico con cui due o più persone conferiscono beni o servizi per l’ esercizio in comune di una...
Marchio debole e rischio confusorio
Premessa. La Suprema Corte di Cassazione, Sez. Prima Civile, mediante l’ordinanza n. 12566 del 12.5.2021, ha fornito importanti spunti in merito...
La tutela dei soci di minoranza: la clausola di covendita
In ambito societario il legislatore ordinario individua all’interno del codice civile delle norme, quali gli articoli 2355 c.c. e 2355-bis c.c....
La business judgment rule e la clausola dell’adeguatezza degli assetti organizzativi
Sommario: Introduzione – 1. Le modifiche codicistiche sugli assetti organizzativi adeguati a carico dell’imprenditore – 2. La finalità...
La figura dei “diritti soglia” nelle società quotate e nelle società “chiuse”
Premessa. La presente analisi è finalizzata a riepilogare gli strumenti che l’ordinamento mette a disposizione delle minoranze azionarie per...
Fusione societaria e rapporto di cambio
Cass. civ, sez. I, sentenza 20 aprile 2020, n. 7920 Un problema che può sorgere nei casi di fusione di società è la determinazione del c.d...
S.r.l.: il socio moroso non può essere escluso a seguito di aumento del capitale sociale
Il caso ha visto protagonista il socio di una s.r.l che a seguito della sua esclusione dalla società, causata dal mancato versamento integrale...
La contraffazione per equivalenza in una prospettiva comparatistica
Sommario: 1. Il respiro internazionale della fattispecie – 1.1. Contraffazione letterale e contraffazione per equivalenza secondo la EPC; il...
La tutela del marchio registrato
Sommario: 1. Premessa – 2. Interventi normativi e profili processuali – 3. Conclusioni 1. Premessa Il marchio è, per sua stessa...
Giudizi pendenti e fallimento
di Arcangelo Annunziata Con il D.L. 83/2015, convertito con mod. dalla L. 134/2015, il legislatore ha modificato numerosi profili della Legge...