Il paradosso dell’assenza: l’abrogazione dell’art. 323 c.p. tra vincoli internazionali e Costituzione
Sommario: 1. Premessa – 2. Dal codice Rocco alla legge n. 114/2024: itinerario normativo e parabola decostruzionista – 3. Il sindacato...
La procedura di infrazione e il caso ungherese
Abstract: Recentemente l’Ungheria è stata al centro di un dibattito che ne ha scalfito la posizione e la credibilità all’interno dell’Unione...
La responsabilità dello Stato per la violazione del diritto eurounitario
Sommario: 1. Premessa – 2. La responsabilità derivante da mancata trasposizione della normativa dell’Unione – 3. Il dibattito sulla...
Il verbale di conciliazione come titolo esecutivo a rilevanza europea
Il verbale di conciliazione con cui le parti abbiano composto in maniera amichevole una controversia avente mera rilevanza interna, una volta che...
La circolazione dei provvedimenti cautelari ex reg. 1215/2012
Nel precedente sistema di Bruxelles I non vi erano norme ad hoc sul riconoscimento e l’esecuzione negli altri Stati membri di un provvedimento...
Privacy, questa sconosciuta…o no?
Privacy, questa sconosciuta… o no? Il diritto alla riservatezza e al trattamento dei dati personali nella nuova realtà virtuale. Nell’odierna...