Il principio di uguaglianza nell’ordinamento giuridico italiano: fondamenti, evoluzione e sfide contemporanee
Sommario: 1. Introduzione: definizioni del principio di uguaglianza – 2. Il fondamento costituzionale: l’articolo 3 della Costituzione...
Quadro normativo su inquinamento atmosferico e qualità dell’aria
Tra le tipologie di inquinamento ambientale, l’inquinamento atmosferico sussiste quando nell’aria sono presenti sostanze tali da modificare la...
Il caso Taricco
Il principio. In relazione al contrasto tra diritto interno e ordinamento comunitario, vi è da rilevare che con la sentenza n. 115/2018, caso...
Rapporti tra diritto europeo e diritto interno
Evoluzione del rapporto tra diritto interno e diritto europeo. Sulla questione relativa al rapporto tra l’ordinamento interno e quello...
Il diritto italiano ed internazionale nell’epoca dei cybercriminali
Il mondo Cyber. Passeggiando per la città di Austin in Texas non è difficile incontrare qualche vecchio nostalgico che indossa ancora la...
Cenni storici in materia di libertà religiosa
Introduzione. Nel seguente lavoro, ho tentato di sottolineare come, la libertà religiosa, deve essere vista come un processo dinamico e non...
La mediazione obbligatoria nella legislazione emergenziale post Covid-19
Premessa. Il momento storico che stiamo vivendo impone una riflessione con riferimento al sistema di giustizia civile vigente nel nostro...
Global warming: dal rapporto dell’IPCC al 2050 attraverso il diritto internazionale, europeo ed italiano
Sommario: 1. Introduzione – 2. Il rapporto dell’IPCC e le critiche – 3. Gli strumenti del diritto internazionale – 4. Gli...
Gli effetti del processo d’integrazione europea sull’amministrazione statale
1. La metamorfosi dell’impresa pubblica L’Italia che si preparava ad accogliere un nuovo decennio[1], si presentava, allo stesso...
La CGUE vieta la riproduzione dell’aspetto o della presentazione di una DOP/IGP
L’imitazione dell’aspetto o della presentazione di un prodotto registrato come DOP o IGP può essere vietata se si tratta di una caratteristica di...
L’attuazione della direttiva 2014/23/UE: le principali innovazioni per il PPP
Sommario: 1. Premessa – 2. La particolare attenzione riservata all’aspetto economico e finanziario dei contratti di partenariato...
Digital Services Act: una proposta di legge a garanzia di uno spazio digitale sicuro e responsabile
Il ventunesimo secolo è stato contraddistinto da una permeante digitalizzazione che ha impattato notevolmente sulle nostre vite: le modalità di...