La procedura di infrazione e il caso ungherese
Abstract: Recentemente l’Ungheria è stata al centro di un dibattito che ne ha scalfito la posizione e la credibilità all’interno dell’Unione...
L’incidenza delle norme comunitarie e della CEDU nell’ordinamento interno
L’incidenza delle norme comunitarie e della CEDU nell’ordinamento interno, con particolare riguardo alle sorti del provvedimento amministrativo in...
German Legal Hegemony: l’egemonia giuridica tedesca in Europa
Introduzione. All’istituto di ricerca di diritto comparato Max Planck [1] si è dato vita ad un interessante dibattito circa la possibilità...
La tutela dei diritti umani e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale (IA) ha un ruolo fondamentale nella trasformazione digitale della società. Essa è ormai parte integrante della vita di...
Il giudicato amministrativo contrario al diritto dell’Unione Europea
Nella visione monistica promossa dalla Corte di Giustizia e condivisa, ancorché non esplicitamente, dalla Corte Costituzionale, gli ordinamenti...
Atto amministrativo e giurisdizionale: incidenza del diritto sovranazionale
Il diritto amministrativo si colloca all’interno di una fons fontium gerarchica al vertice della quale vi è il diritto dell’Unione europea...
Rapporti fra Istituzioni europee: la cooperazione internazionale e la politica di sviluppo dell’Unione europea
Sommario: 1. Introduzione – 2. La normativa europea – 3. La politica europea di sviluppo – 4. Le istituzioni europee e lo...
Opere di interesse strategico nazionale e conservazione degli habitat naturali e della flora e fauna selvatici
La Corte di Giustizia dell’UE, Sezione VI, si è pronunciata con la sentenza 16 luglio 2020, C- 411/19, nel giudizio instaurato dalla WWF...
La sentenza della Corte costituzionale tedesca in materia PSPP
Sommario: 1. Antefatti – 2. La sentenza dell’11 Dicembre 2018, causa C-493/17 – 3. Giudizio del 05 maggio 2020-2 – BvR...
Appalti, si può proporre ricorso solo se è stata presentata un’offerta
Con la sentenza del 28 novembre 2018 la Terza Sezione della Corte di Giustizia Europea ha confermato che la disciplina europea non osta ad una...
The non-contractual obligations from delicts ex regulation (EC) No 864/2007 “ROME II”
SUMMARY: I. PREMISE – II. THE DEFINITION OF “NON-CONTRACTUAL-OBLIGATION” – III. DESIGNATION OF THE LAW APPLICABLE – IV. OPTIO...
Sicurezza internazionale e lotta al terrorismo: limiti e tutele dei diritti umani
Parlare di sicurezza internazionale al giorno d’oggi impone di trattare il più vasto tema del terrorismo internazionale e della lotta contro tale...