Il Codice Rosso: le norme a tutela delle vittime della violenza domestica e di genere
Il 09.08.2019 è entrata in vigore il c.d. Codice Rosso, ovvero la legge 19.07.2019, n. 69[1], con l’obiettivo di apportare modifiche al sistema di...
Turismo procreativo: profili civilistici e penalistici della tecnica di maternità surrogata praticata all’estero
Sommario: 1. Lo stato civile del nato da maternità surrogata: L. 40/2004 – 2. Rilievi penali del fenomeno del turismo procreativo – 3. La più...
Il reato di concorso esterno in associazione di tipo mafioso tra normativa e giurisprudenza
Il reato di concorso esterno in associazione di tipo mafioso tra normativa e giurisprudenza. Il caso Bruno Contrada e la pronuncia della Corte di...
Confisca urbanistica in assenza di condanna: continua il dialogo fra le Corti
Commento a Cass. pen., Sez. Un., 30 aprile 2020, n. 13539 1. La decisione in commento riguarda, senza ombra di dubbio, una delle tematiche più...
Confini tra esercizio arbitrario delle proprie ragioni ed estorsione
Sommario: 1. Le fattispecie – 2. Questioni dottrinarie – 3. Casistica giurisprudenziale – 4. Prospettive 1. Le fattispecie...
Art. 572 c.p.: la nuova disciplina dei maltrattamenti contro familiari e conviventi
Sommario: 1. Collocazione ed evoluzione della norma – 2. La condotta nel delitto di maltrattamenti – 3. Il soggetto attivo del reato...
Revenge porn: quando la vendetta viene servita sul web
Con il termine “revenge porn” o anche “revenge pornography” si intende un fenomeno tristemente noto e che, in questi ultimi anni, ha assunto...
L’effetto devolutivo del reclamo dinanzi alla magistratura di sorveglianza
L’effetto devolutivo del reclamo dinanzi alla magistratura di sorveglianza: confronto con l’appello ex art. 680 c.p.p. in materia di misure di...
L’imputabilità del reo: ubriachezza e assunzione di sostanze stupefacenti
“Nessuno può essere punito per un fatto preveduto dalla legge come reato, se, al momento in cui lo ha commesso, non era imputabile. È imputabile...
L’incerto confine tra furto con strappo e rapina alla luce dei recenti orientamenti giurisprudenziali
Sommario: 1. Il delitto di furto nelle sue varie declinazioni – 2. La rapina propria ed impropria – 3. Le condotte di furto con...
Coronavirus: la giustizia ai tempi dell’emergenza sanitaria
Sommario: 1. Introduzione – 2. Disposizioni in materia di giustizia civile – 3. Disposizioni in materia di giustizia penale – 4...
La responsabilità medica all’epoca dell’emergenza sanitaria COVID-19. Un (ulteriore) occasione perduta per la Restorative Justice
Sommario: 1. Responsabilità in ambito sanitario nel contesto emergenziale – 2. La Giustizia Riparativa: uno strumento sottovalutato –...