Impresa e imprenditore: nozione, requisiti e limiti di liceità
Sommario: 1. Introduzione – 2. Impresa e imprenditore – 3. La nozione d’impresa – 4. Attività produttiva – 5...
L’Intestazione di azioni sociali
Il fenomeno fiduciario suscita una serie di riflessioni approfondite nell’ambito del diritto societario. Il trasferimento fiduciario di...
Le società: la funzione dei conferimenti
Il contratto di società è il negozio giuridico con cui due o più persone conferiscono beni o servizi per l’ esercizio in comune di una...
Come provare una cessione occulta d’azienda? Quali sono le forme di tutela dei creditori?
Prima di occuparci della particolare fattispecie della cessione “occulta” d’azienda è opportuno soffermarci sul concetto di azienda e...
La business judgment rule e la clausola dell’adeguatezza degli assetti organizzativi
Sommario: Introduzione – 1. Le modifiche codicistiche sugli assetti organizzativi adeguati a carico dell’imprenditore – 2. La finalità...
Fusione societaria e rapporto di cambio
Cass. civ, sez. I, sentenza 20 aprile 2020, n. 7920 Un problema che può sorgere nei casi di fusione di società è la determinazione del c.d...
S.r.l.: il socio moroso non può essere escluso a seguito di aumento del capitale sociale
Il caso ha visto protagonista il socio di una s.r.l che a seguito della sua esclusione dalla società, causata dal mancato versamento integrale...
Il recesso del socio di s.r.l alla luce della natura personalistica della società e della buona fede integrativa
La vicenda, sottoposta al vaglio della Prima sezione della Corte Suprema di Cassazione e decisa con la sentenza numero 28987 del 12/11/2018...
MiniDossier sul trattamento fiscale delle cooperative a responsabilità limitata
Sommario: 1. Premessa – 2. Inquadramento delle societa di capitali a mutualita prevalente – 3. Il Trattamento fiscale – 4...
Il controllo societario: le novità emerse con sentenza n. 58/2018 del Consiglio di Stato
Con sentenza pubblicata il 4 gennaio 2018, n. 58 la V sezione del Consiglio di Stato ha affrontato la problematica del divieto di partecipazione...
Cancellazione dal Registro delle Imprese: società di capitali e società di persone a confronto
La risalente pronuncia degli Ermellini, Cassazione Civile, sez. prima, Pres. Dogliotti – Rel. Di Marzio, n. 23269 del 15.11.2016, risulta di...