La ricevuta fiscale e lo scontrino fiscale nell’ordinamento italiano
La procedura commerciale e professionale ordinaria italiana è contraddistinta da adempimenti documentali che, pur nella loro apparente semplicità...
Pubblicato 15 ore fa
Motivazione per relationem e diritto di difesa del contribuente: analisi della S. Cass. n. 30039/2018
Con la sentenza n. 30039, pubblicata il 21 novembre 2018, la Corte di Cassazione ha fornito nuovi ed interessanti spunti interpretativi in materia...
Pubblicato 13 Gennaio 2019
Imputabilità delle sanzioni all’amministratore di fatto per le violazioni tributarie della società
Con la sentenza n. 28331, pubblicata il 7 novembre 2018, la Corte di Cassazione ha nuovamente posto l’attenzione su un tema estremamente...
Pubblicato 13 Dicembre 2018
Una soluzione per la controversa obbligatorietà del contraddittorio endoprocedimentale tributario
Sul Sole 24 Ore del 23 giugno scorso franco Gallo, Presidente Emerito della Corte Costituzionale, rivendicava anche in ambito tributario il giusto...
Pubblicato 18 Luglio 2018