La Cassazione tuona contro il condòmino portatore di un interesse contrario all’intero condominio
La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 3192 del 02.02.2023, è intervenuta a dirimere e fare chiarezza su una spigolosa querelle relativa...
Donazione degli organi in UK: tra consenso presunto e consenso esplicito
Summary: 1. Presumed consent: a solution for organ shortage in the United Kingdom? – 2. Roels, speaking about the Belgium experience...
Escluso il concorso di colpa in mancanza di un’esatta ricostruzione della dinamica del sinistro
Cass. civ. sez. VI, 3 ottobre 2022, n. 28662, Pres. Cirillo – Rel. Gorgoni Importante pronuncia della Corte di Cassazione che rischia di...
Come si determina l’assegno di divorzio? L’evoluzione giurisprudenziale
L’art. 5 co. 6 della L. 898/70, recante disposizioni in materia di «Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio», più comunemente nota come...
Bollette “gonfiate”: Enel deve provare il corretto funzionamento del contatore
Nota a Cass. civ., sez. III, 7 luglio 2022, ord. n. 21564 Con l’ordinanza n. 21564/22 la Suprema Corte rimarca i tratti dell’onus probandi...
Mandato d’arresto europeo (M.A.E.): il problema dei diritti fondamentali
Il problema del sovraffollamento carcerario, che in Italia è da sempre un problema significativo, ha costituito un aspetto spinoso per il mandato...
Hegel e il diritto
Introduzione alla filosofia del diritto hegeliana Secondo una modalità (forse) semplificatrice dell’esegesi del pensiero hegeliano, il medesimo si...
Il Consiglio di Stato conferma: «il farmaco “EllaOne” potrà essere venduto anche alle minorenni senza prescrizione medica»
Il 19 aprile 2022, il Consiglio di Stato – in sede giurisdizionale, Sezione Terza- ha emanato una sentenza che certamente farà discutere...
La crisi russo-ucraina ed il rischio di una terza guerra mondiale
Negli ultimi mesi la Russia di Putin ha ammassato lungo il confine con l’Ucraina oltre 100.000 soldati, carri armati, missili e mezzi...
Malpratica medica: il danno poteva essere evitato o ridotto?
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 32657/2021 ha censurato una decisione di Corte d’appello sul presupposto che quest’ultima...
Vaccino anti-Covid: non è un farmaco sperimentale
Una recente pronuncia del TAR Friuli, sentenza 261/2021, afferma che la sperimentazione del vaccino anti-Covid si è conclusa con...
Green pass: tesi contrapposte
Sommario: 1. Premessa – 2. La legittimità del Decreto Legge n. 105\2021 – 3. Green pass: diritto o obbligo alla vaccinazione?  ...