Il dolo e la sua graduazione
L’art. 43 c.p., al primo comma, stabilisce che “ Il delitto è doloso, o secondo l’intenzione, quando l’evento dannoso o pericoloso, che è il...
Le SS.UU. intervengono sul diritto alla riservatezza
Le SS.UU., con sentenza n° 19681/2019, sono recentemente intervenute a dirimere un acceso contrasto giurisprudenziale avente ad oggetto la...
Diritto e musica: l’interpretazione musicale e l’interpretazione giuridica
Sommario: 1. Premessa storica – 2. Elementi di comparazione tra interpretazione giuridica e interpretazione musicale 1. Premessa storica...
Quando richiedere l’equa riparazione per la lungaggine del processo fallimentare
Con l’introduzione della Legge Pinto (L. n. 89/2011) e delle sue successive modifiche si è voluto andare a tutelare tutti coloro che a causa...
La (irri)levanza delle linee guida nell’ambito della responsabilità medica
Cassazione civile, sez. III, ord. 30 novembre 2018, n. 30998 Al fine di stabilire se la condotta assunta dal sanitario sia o meno diligente non è...
Cassazione, risarcimento al paziente non informato sui rischi “minimi” dell’intervento
Cassazione civile, sez. III, ord. 29 novembre 2018 n. 30852 Nella vicenda de qua l’attrice, in proprio e quale erede del defunto padre...
Diritto di morire: in Svizzera si può, l’Italia rinvia la decisione al 2019
Ogni giorno un uomo, in mezzo a mille indifferenti, si batte per vedersi riconosciuto il diritto ad una morte dignitosa in luogo di una vita di...
L’Arbitro per le Controversie Finanziarie: il Gatto del Cheshire dell’intermediazione
Sommario: Introduzione – 1. Le caratteristiche regolamentari: origine e operatività dell’Organismo arbitrale – 2. La legittimazione a...
Biotestamento: il parere del Consiglio di Stato
Con la legge numero 219 del 22 dicembre 2017, sono state introdotte nel nostro sistema ordinamentale le norme concernenti il consenso informato e...
I diritti di libertà
I diritti di libertà (artt. 13-22 Cost.) sono diritti assoluti e inviolabili costituzionalmente garantiti. I diritti di libertà sono assoluti in...
Il mobbing in Italia e nel resto del mondo
Lo stress in ambito lavorativo ha suscitato e suscita ancora oggi l’interesse sia degli studiosi sia dell’opinione pubblica. Psicologia, medicina...
Locazione: nullità e simulazione del contratto alla luce delle Sezioni Unite n. 23601/2017
Definizione ed elementi essenziali. La locazione è il contratto con il quale una parte (locatore) si obbliga a far godere all’altra (locatario o...