Impresa e imprenditore: nozione, requisiti e limiti di liceità
Sommario: 1. Introduzione – 2. Impresa e imprenditore – 3. La nozione d’impresa – 4. Attività produttiva – 5...
Le misure protettive nel codice di crisi di impresa: finalità e caratteristiche
Per misure protettive si intendono le misure temporanee richieste dal debitore per evitare che determinate azioni dei creditori possano...
Sulla ammissibilità del piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore da parte dell’ imprenditore o del professionista cessato
Sommario: 1. Premessa. La nozione di consumatore nel codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza – 2. Ammissibilità del piano di...
Occultamento e distruzione di documenti contabili: le condotte sanzionate e i termini di prescrizione
Il reato previsto all’art. 10 del d.lgs. 74/2000 rubricato “occultamento o distruzione di documenti contabili” prevede che: “Salvo che il...
La responsabilità dell’imprenditore e il rischio d’impresa
La responsabilità dell’imprenditore e il rischio d’impresa Nella concezione di molti, siano essi lavoratori o soggetti che intendono affacciarsi...
Stalking e mobbing: la labilità di un confine nel rapporto tra analogia e interpretazione estensiva
Ai fini della configurabilità del c.d. mobbing, ipotesi non espressamente disciplinata dal codice penale, il cui eventuale ristoro in sede civile...