Sollevata la questione di costituzionalità dell’obbligo vaccinale per i sanitari
Il TAR Lombardia-Milano, con la ordinanza n. 192/2022, ha sollevato la questione di legittimità costituzionale circa l’obbligo vaccinale per i...
Pubblicato 19 Febbraio 2022
Ergastolo ostativo e mancata concessione della liberazione condizionale
La I Sezione penale della Corte Suprema di Cassazione, con ordinanza depositata in cancelleria il 18 giugno 2020 n. 18518, ha dichiarato...
Pubblicato 4 Luglio 2020
Processo civile: l’omesso esame di una questione di legittimità costituzionale non è motivo di appello
“Il mancato esame di una questione di legittimità costituzionale non può formare oggetto di appello e non costituisce, corrispondentemente, vizio...
Pubblicato 29 Giugno 2020
La confisca per equivalente nei reati tributari
Con la recente sentenza n. 46973 resa in data 16 ottobre 2018, la Terza Sezione penale della Corte di Cassazione ha scrutinato la compatibilità ai...
Pubblicato 26 Ottobre 2018
Sindacato di legittimità costituzionale in relazione a leggi-provvedimento e regolamenti
Tra le fonti del diritto amministrativo figurano le leggi-provvedimento e i regolamenti: atti che, sebbene possano apparire molto diversi tra loro...
Pubblicato 21 Marzo 2018