Distrazione dell’automobilista causata da whatsapp: la parola alla Cassazione
Con la nota sentenza 364/88 la Corte Costituzionale enucleò un principio che ha assunto nel tempo una importante rilevanza nel diritto penale...
Successione di leggi penali nel tempo ed omicidio stradale
Il fenomeno della successione delle leggi penali nel tempo è intimamente collegato al principio di legalità. Invero, tra i corollari del principio...
L’omicidio stradale
Con la legge n. 41 del 23 marzo 2016 è stato inserito nel codice penale l’art. 589-bis, che prevede e punisce il delitto di omicidio stradale. La...
Omicidio stradale: cosa prevede la legge?
Di recente abbiamo sentito alla televisione vari casi di omicidio stradale, in cui si scopre che molto spesso, chi era alla guida, era in stato di...
Omicidio stradale
Omicidio stradale: è un nuovo reato L’omicidio stradale trova oggi disciplina nel disposto di cui all’art. 589 bis del c.p., quale autonoma...
Successione di leggi penali nel tempo e reati connessi alla circolazione stradale
Considerazioni alla luce degli ultimi approdi della giurisprudenza di legittimità e costituzionale di Andrea Marchesi[1] Per mettere...
La libertà di autodeterminazione come chiave di volta del tempus commissi delicti
Sommario: 1. Premessa – 2. Il principio di legalità e la sua correlazione con la libertà di autodeterminazione – 3. Il principio di...
I rapporti tra omicidio stradale, lesioni personali stradali e guida in stato di ebbrezza
Con la sentenza n. 26857 del 29.5.2018, la Corte di Cassazione, Sez. IV penale, ha chiarito i rapporti tra i reati di omicidio stradale e di...
Il reato di omicidio stradale: le SS.UU. mettono il punto?
Sommario: 1. Introduzione – 2. Il caso – 3. Spunti di riflessione 1. Introduzione La questione giuridica sorta in seno alla S.C...
L’overruling giurisprudenziale nella circolazione stradale: dal reato continuato a quello complesso
La Cass. pen., Sezione IV^, all’ ud. 29 maggio 2018 – dep. 12 giugno 2018, n. 26857, stabiliva che “ … In tema di reati, nel caso in cui si...
L’omicidio stradale e le nuove fattispecie di reato introdotte con la Legge n. 41 del 2016
Dal 25 marzo del 2016 è vigente la legge n. 41 che sanziona penalmente chi cagioni per colpa la morte o le lesioni di una persona nell’esercizio...
L’omicidio stradale diventa legge. Cosa cambia?
a cura di Eleonora Contu Dopo il via libera del Senato, lo scorso due marzo è stata approvata la legge che introduce nel nostro ordinamento il...