Impresa e imprenditore: nozione, requisiti e limiti di liceità
Sommario: 1. Introduzione – 2. Impresa e imprenditore – 3. La nozione d’impresa – 4. Attività produttiva – 5...
Pubblicato 12 ore fa
Le Sezioni Unite, di recente: il dolo specifico del furto può essere qualunque vantaggio anche di natura non patrimoniale perseguito dall’autore
La sentenza del 12 ottobre 2023, n. 41570, partendo dall’analisi del delitto di cui all’art. 624-bis c.p., ha perimetrato la nozione...
Pubblicato 25 Febbraio 2024
Il sequestro di persona a scopo di estorsione: analisi criminologica e struttura del reato
Sommario: 1. Cenni introduttivi e ratio della fattispecie – 2. Gli interventi normativi a cui è stata sottoposta la fattispecie – 3...
Pubblicato 27 Aprile 2023
Se si impara, si va avanti! Cenni sull’illegittimità della «bocciatura» per numero elevato di assenze
Che i Consigli di Classe – od almeno una cospicua maggioranza di essi – non siano composti da raffinati giureconsulti, né tantomeno da...
Pubblicato 9 Ottobre 2022
La confisca nei reati tributari: questioni post riforma 2019
Sommario: 1. Introduzione – 2. Tipologie di confisca – 3. Nozione di profitto – 4. Questioni aperte 1. Introduzione...
Pubblicato 9 Settembre 2021