La responsabilità erariale e penale degli amministratori pubblici: il decreto semplificazioni diventa legge
Con la legge n. 120/2020 , entrata in vigore lo scorso 15 settembre, è stato convertito il decreto legge n. 76/2020 , cd “decreto...
La corruzione, osservata speciale della Corte dei conti
Sommario: 1. I primi allarmanti richiami sulla diffusione della corruzione – 2. Gli effetti negativi della corruzione sulla crescita del Paese: la...
Smart working in Italia? No. Il labile confine tra telelavoro e lavoro agile
Sommario: 1. Introduzione – 2. Origini e sviluppo del telelavoro – 3. Potenzialità e criticità del lavoro agile – 4. Il patto di lavoro agile – 5...
La conferenza di servizi dopo la riforma Madia
La conferenza di servizi è stata introdotta dalla l. 241/90 con gli artt. 14 e ss., modificata dapprima dalla l. 69/2009 e poi rinnovata con la...
Il trattamento dei dati personali e la pubblica amministrazione
Con la L. 241/1990 la pubblicità dell’azione amministrativa diviene la regola mentre la segretezza assurge a ruolo di eccezione. La riservatezza...
Cassazione: la rateizzazione della pendenza tributaria non costituisce riconoscimento del debito
La Corte di Cassazione, Sez. VI civ., con l’ordinanza del 26 giugno 2020, n. 12735 ha così disposto: “Va rammentato che, in materia tributaria...
Dirigenza pubblica: nessun diritto alla conservazione e/o rinnovo di un determinato incarico
Cass. civ. Sez. Lav., 18 giugno 2020, n. 11891 Il caso. Un dirigente comunale, alla cessazione di un incarico di funzione, si è visto...
Il giudizio sulla congruità dell’offerta anomala e la regola dell’immodificabilità dell’offerta
Con sentenza 4 giugno 2020 n. 3528, la Quarta Sezione del Consiglio di Stato ha compiuto un’interessante ricognizione dei principi affermati dalla...
Archiviazione nel procedimento amministrativo: la richiesta non può basarsi sul legittimo affidamento
Nel procedimento amministrativo l’atto di archiviazione è un provvedimento limitativo attraverso il quale l’amministrazione, incidendo sulla sfera...
Roma, OSP: da lunedì +35% per dehors e stop COSAP per il 2020
“Ampliamento immediato degli spazi esterni e detassazione: la nostra ricetta per rilanciare ristorazione, commercio e turismo”. A partire dal 25...
Cassazione: i principi cardine sull’impugnazione della cartella risultante dall’estratto di ruolo
La Suprema Corte di Cassazione, per tramite dell’ordinanza n. 13755 del 22/05/2019, ha sancito (e richiamato!) taluni principi ermeneutici -di...
L’autonomia della Regione Sicilia dopo la riforma del titolo V della Costituzione
La tensione tra aspirazioni autonomistiche e riconduzione all’unità invera, proiettandosi sull’assetto dell’organizzazione...