Illiceità penale e legittimità amministrativa
Sotto un profilo generale, deve anzitutto premettersi come la categoria della validità dell’atto amministrativo “si è tradizionalmente presentata...
5G: Scanzano Jonico dice “No” invocando il principio di precauzione
Sommario: 1. Introduzione; – 2. Il principio di precauzione nel diritto internazionale: origine ed evoluzione; – 2.1. Interpretazione ed...
La separazione tra funzione di indirizzo politico e attività di gestione amministrativa
L’enucleazione dei principi costituzionali che interessano l’azione amministrativa, per essere realmente tangibili e per non limitarsi ad una...
L’azione di condanna posta a tutela dell’interesse legittimo
Il Codice del processo amministrativo, istituito dal D. Lgs. 2 luglio 2010, n. 104, ha introdotto la disciplina relativa alle azioni esperibili...
Legittimo affidamento del privato negli abusi edilizi
Costante è il contrasto giurisprudenziale in materia di legittimità o meno dell’ordine di demolizione di un’opera abusiva disposto dalla Pubblica...
La pubblica amministrazione e le sue funzioni: discrezionalità e sindacato giurisdizionale
Sommario: 1. La Pubblica amministrazione – 2. L’interesse pubblico – 3. Il potere della Pubblica amministrazione – 4. La discrezionalità...
Contrasto alle discriminazioni nella pubblica amministrazione
L’Amministrazione Pubblica è il datore di lavoro che per primo ha dato attuazione ai principi veicolati dall’ Unione Europea in tema di pari...
La misure introdotte dalla legge Anticorruzione
Sommario: 1. Introduzione – 2. Il contenuto 1. Introduzione: In data 18 dicembre 2018, il Decreto Anticorruzione è divenuto legge...
Stalking: quando risponde civilmente la P.A. datrice di lavoro
Sommario: 1. Introduzione – 2. Elementi costitutivi del reato di atti persecutori – 3. Configurabilità della responsabilità civile...
I codici di comportamento delle pubbliche amministrazioni: contenuto e valore giuridico dopo la legge 190/2012
La legge n. 190 del 2012 ha riscritto l’art. 54 del d.lgs. n. 165 del 2001 prevedendo l’adozione di nuovi codici di comportamento per i dipendenti...
La misurazione e la valutazione della performance organizzativa nelle Amministrazioni Pubbliche
Sommario Introduzione Capitolo I – La riforma del management pubblico: 1.1 La riforma della Pubblica Amministrazione sotto il profilo...
La P.A. che cambia: le nuove linee guida per i concorsi
Nella G.U. n. 134 del 12 giugno 2018 è pubblicata la direttiva n.3/2018 rubricata: “Linee guida di indirizzo amministrativo sullo...