Il tempo dell’azione amministrativa: fondamento e strumenti di tutela
La perentorietà del termine di esercizio dell’azione amministrativa ha caratterizzato l’agire della Pubblica amministrazione soltanto a far data...
Società in house ed appalti pubblici: una (possibile) deroga temperata alla par condicio competitorum
Il fenomeno della privatizzazione delle funzioni pubbliche ha inciso, innovandola, sull’accezione storica di Pubblica amministrazione. In assenza...
TAR Lazio: conferme sulla non vincolatività delle Linee guida Anac n. 6
La prima sezione del T.A.R. Lazio ha pronunciato, in data 1 febbraio u.s., l’ordinanza 517/2018 sul ricorso n. 12633/2017 proposto...
Le riforme amministrative: i principi e le leggi
PREMESSA. I PRINCIPI COSTITUZIONALI E L’EVOLUZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE Nel corso del IXX secolo, con il tramonto dello stato...
Appalti, l’impugnativa del criterio al ribasso e la necessaria (o meno) partecipazione al bando di gara
Il nostro sistema giuridico è orientato verso una tutela giurisdizionale soggettiva che trova esplicito fondamento nell’art. 24 Cost. a mente del...
Il promotore nel project financing: tra legittimo affidamento del privato e (auto)tutela dell’interesse pubblico
Nell’operazione di project financing[2], la scelta del promotore, da un punto di vista strettamente procedimentale, consta di una prima fase...
L’istituto del distacco di personale tra imprese. Natura giuridica e fiscale
Premessa Il presente lavoro ha l’obiettivo di analizzare i presupposti giuridici e fiscali dell’istituto del distacco del personale tra imprese...
L’affidamento in house di pubblici servizi nella più recente giurisprudenza comunitaria
Il ricorso della pubblica amministrazione all’affidamento diretto di pubblici servizi (cd. in house providing) costituisce argomento dibattuto in...
Il soccorso istruttorio – TAR Lombardia, Milano, Sez. I, sentenza n. 1423 del 14 luglio 2016
Il soccorso istruttorio costituisce uno dei principi generali dell’istruttoria procedimentale. Ad esso si affiancano gli ulteriori principi del...
Chi ha commesso maltrattamenti in famiglia ed atti di violenza non può fare il buttafuori
L’istanza di iscrizione nell’elenco del personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in...
APPALTI: la revisione dei prezzi è espressione di una valutazione discrezionale della P.A.
Cons. Stato, sez. III, Pres. Lignani – Est. Polito, 18.12.2015, n. 5779 a cura di Maria Amoruso La decisione di effettuare la revisione prezzi e...
Responsabilità precontrattuale della P.A.: trattasi di responsabilità da comportamento
Cass. Civ., Sezione I, 12 maggio 2015, n. 9636 a cura di Giuseppe Argentino La Sezione I civile della Corte suprema di cassazione – dopo aver...