L’ergastolo “ostativo” alla redenzione del detenuto. Dalla pronuncia CEDU al nuovo orientamento della nostra Corte Costituzionale
L’ergastolo ostativo è un istituto regolato dall’art. 4 bis dell’ordinamento penitenziario, il quale preclude ai condannati per alcuni reati di...
Pubblicato 23 Ottobre 2019
Peculato d’uso e denaro: un binomio possibile?
1. ANALISI DELLA FATTISPECIE DELITTUOSA Il peculato d’uso, previsto e punito dal c. 2 dell’art. 314 c.p., è un reato proprio, punibile a...
Pubblicato 19 Aprile 2018
La Cassazione torna sui confini tra i reati di estorsione ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni
La Cassazione è di recente tornata ad occuparsi del discrimen tra i reati di estorsione e di esercizio arbitrario delle proprie ragioni...
Pubblicato 6 Ottobre 2017
La lotta contro il terrore: le novità introdotte dalla L.153/2016
Come è noto, il nostro ordinamento penale affonda le sue radici sui principi, tra gli altri, di offensività e materialità, i cui fondamenti...
Pubblicato 6 Settembre 2016
Allo stalker non si può impedire la frequentazione del condominio dove risiede la sua vittima
Il reato di stalking, recentemente introdotto nel nostro Ordinamento, qualifica una serie di comportamenti reiterati di tipo persecutorio...
Pubblicato 26 Luglio 2016