Dai reati di peculato e abuso d’ufficio fino al conio dell’art. 314 bis c.p.: destini incrociati
Sommario: 1. Genesi ed evoluzione del peculato e dell’abuso d’ufficio – Le grandi riforme – 2. Analisi strutturale dei reati ex artt...
Esclusione di responsabilità penale per il coltivatore di cannabis sativa l. anche in caso di superamento della percentuale di THC ammessa dalla legge
Commento alla Sentenza n. 273/2021, emessa dal Tribunale di Pescara in data 08.02.2021 Il caso. Nel mese di settembre 2019, i Carabinieri...
La responsabilità degli esercenti la professione sanitaria ai tempi del Covid-19
L’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 ha sollevato numerose problematiche anche sul piano giuridico. Tra le questioni più importanti e...
Il nuovo abuso d’ufficio al vaglio della Cassazione
La decisione. Con la pronuncia numero 442 del gennaio 2021, la Corte di Cassazione è intervenuta in relazione alla successione di leggi penali nel...
Autocertificazione COVID-19: quando le false dichiarazioni integrano i reati menzionati nel modulo
Una delle misure introdotte dal decreto legge n. 19/2020 (e, prima di questo, dal decreto legge n. 6/2020) al fine di contenere la pandemia in...
Riflessioni in tema di abuso d’ufficio
Sommario: 1. La novità normativa sull’abuso di ufficio: il D.L. n. 76/2020 e l’obiettivo riformista dell’esecutivo – 2. La disciplina...
La responsabilità penale degli Enti per delitto colposo di evento connesso al contagio del Covid-19 in ambito lavorativo
“La responsabilità penale è personale”. Lo enuncia a chiare lettere uno dei più importanti articoli della Costituzione italiana: il 27. Questa...
Cyber-imputati: intelligenza artificiale e responsabilità penale
Prima Legge della Robotica: “un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, un essere...
La responsabilità penale del datore di lavoro per contagio da Coronavirus
Sommario: Premesa – 1. I presupposti della responsabilità penale – 2. I limiti della responsabilità penale – 3. La fonte delle norme...
La responsabilità penale del provider
Sommario: 1. Distinzione tra condotta attiva ed omissiva – 2. La responsabilità omissiva impropria 1. Distinzione tra...
Abuso edilizio. La responsabilità penale del direttore dei lavori, del costruttore, del progettista e del proprietario committente
Il reato di abuso edilizio consiste nella realizzazione di un intervento urbanistico senza i dovuti titoli abilitativi, ove richiesti dalla legge...
La responsabilità penale per morte in conseguenza di pratiche sessuali estreme
Sommario: 1. Incipit – 2. L’omicidio preterintenzionale – 3. L’omicidio colposo – 4. Conclusioni 1. Incipit Oggetto...