Immissioni intollerabili: nuova lettura della Cassazione sull’art. 844 c.c.
Nota a sentenza, Cass. civ., sez. II, ord., 25 marzo 2025, n. 7855di Flora Miranda, trainee presso Studio Lex&Tax Consulting Abstact. A...
Il trattamento illecito di dati nelle graduatorie di concorso pubblico
Abstract: breve rassegna dei più recenti provvedimenti del Garante della tutela dei dati personali per sanzionare la diffusione illecita di dati...
Caduta accidentale per strada: come e quando ottenere il risarcimento danni
Quando la scarsa manutenzione delle strade è causa di lesioni l’Ente Pubblico proprietario[1] può essere chiamato a rispondere del danno cagionato...
Bagaglio aereo smarrito: quali diritti al passeggero?
Il contratto di trasporto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1678 c.c., è quel contratto con cui il vettore si obbliga, dietro pagamento...
Danno da invalidità temporanea: natura e presupposti per il risarcimento
Corte d’Appello di L’Aquila, Sentenza n. 77/2022, pubblicata il 19.01.2022 1. L’attrice cadeva rovinosamente sul pavimento di una sala – mensa...
Compare con l’amante in un video musicale: casa discografica condannata a pagare i danni
Corte d’appello di Napoli, sent. 5 ottobre 2016, n. 3546 Cass. civ., Sez. I, 25 novembre 2021, n. 36754 Sommario: 1. La vicenda...
Sezioni Unite e «circolazione stradale»: ambito di applicazione dell’art. 122 Cod. Ass.
Sommario: Introduzione – 1. Il rischio statico e il rischio dinamico: l’operatività dell’articolo 122 Cod. Ass. ai veicoli in...
La natura giuridica della responsabilità della P.A. per lesione di interessi legittimi
Introduzione Una questione a lungo dibattuta e tuttora irrisolta è quella che riguarda la qualificazione giuridica della responsabilità della P.A...
Predictive: l’algoritmo che condanna
Sommario: I. Introduzione – II. L’avvento del Pensiero Ibrido nella Quarta Rivoluzione Informazionale – III. Predictive: l’algoritmo...
Il risarcimento del danno esistenziale da privazione della figura genitoriale
Introduzione. La condotta di un genitore che limita fortemente la possibilità per l’altro genitore di instaurare con il figlio un legame parentale...
Responsabilità civile: chi sbaglia paga, anche i magistrati?
Sommario: 1. Referendum del 1987 e Legge n. 117/1988 (cd. Legge Vassalli) – 2. La riforma introdotta dalla Legge n. 18/2015 – 3...
Azioni di risparmio e fusione: la Cassazione conferma il vuoto di tutela
Cass. Civ. Sez. I, n. 7920 del 20/04/2020 Sommario: 1. Introduzione – 2. Il caso in esame – 3. La questione di diritto – 4...