Asta giudiziaria su immobile pignorato: ecco i motivi di opposizione più frequenti
La triste realtà economica che stiamo vivendo vede purtroppo molti imprenditori e altrettante famiglie in gravi difficoltà finanziarie, con...
Il reato di estorsione tra tentativo e desistenza volontaria ex art. 56, co. 1 e 3, c.p.
Il contributo odierno verte sull’analisi dei profili e del confine tra il tentativo di reato ex art. 56, co.1, c.p. e l’istituto della...
Cos’è il “catcalling” e perché in Italia non è ancora reato
Un fenomeno sempre più diffuso in Italia è il cd. catcalling. Dalla fusione dei termini “cat” e “calling”, all’interno di questo fenomeno vengono...
Dissertazioni in tema di Costituzione e d.P.C.M.
Forse non vi stupirà sapere che la parola più ricercata su google nel 2020 è stata “coronavirus”. L’anno appena trascorso, invero, è stato...
L’atto amministrativo contrario al diritto dell’UE ed alla Costituzione: quali i rimedi esperibili?
L’atto amministrativo rappresenta l’espressione dell’azione della p.a., che è finalizzata alla cura dell’interesse pubblico (art. 97 Cost.). Tre...
Autocertificazione COVID-19: quando le false dichiarazioni integrano i reati menzionati nel modulo
Una delle misure introdotte dal decreto legge n. 19/2020 (e, prima di questo, dal decreto legge n. 6/2020) al fine di contenere la pandemia in...
Il rapporto tra la cessione di selfie pedopornografici e il reato di cui all’art. 600-ter, co. IV, c.p.
Sommario: 1. La questione – 2. La vicenda – 3. L’iter processuale – 4. L’evoluzione giurisprudenziale 1. La questione ...
La portata offensiva della non punibilità
Sommario: 1. Inquadramento dogmatico – 2. Chiave definitoria – 3. Chiavi di lettura – 4. Offensività e non punibilità – 5...
Gli impedimenti del difensore e dell’imputato a partecipare all’udienza ex art. 420-ter c.p.p.
Per individuare l’ambito applicativo della disciplina in esame, occorre soffermarsi dapprima sulla sua collocazione codicistica. Attualmente...
L’usura delle mafie nella pandemia da Covid-19
Fin dagli albori del fenomeno della criminalità organizzata, il connubio tra povertà sociale e infiltrazioni mafiose è sempre stato evidente...
Abuso di autorità ex art. 609 bis c.p.: le S.U. del 2020 risolvono il contrasto
Nel mese di ottobre 2020, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno arginato, dopo anni di dibattiti sul punto, il contrasto sorto in...
Depenalizzazione. L’albergatore risponde penalmente per l’omesso versamento dell’imposta di soggiorno?
Quando un fatto non si ritiene più punibile come reato o si reputa punibile con un semplice illecito amministrativo o civile si ha la...