L’Intestazione di azioni sociali
Il fenomeno fiduciario suscita una serie di riflessioni approfondite nell’ambito del diritto societario. Il trasferimento fiduciario di...
Le società: la funzione dei conferimenti
Il contratto di società è il negozio giuridico con cui due o più persone conferiscono beni o servizi per l’ esercizio in comune di una...
Avvocati e Società di capitali: quali sono le incompatibilità?
Sommario: 1. Differenza tra avvocato, abilitato al patrocinio, e praticante abilitato – 2. Avvocato e amministratore unico di società di...
Le modifiche del Codice della crisi d’impresa sull’amministrazione delle società di persone e di capitali
Con il D.lgs 12 gennaio 2019, n.14 il legislatore ha previsto alcune modifiche al codice civile in materia di assetti organizzativi dell’impresa...
La business judgment rule e la clausola dell’adeguatezza degli assetti organizzativi
Sommario: Introduzione – 1. Le modifiche codicistiche sugli assetti organizzativi adeguati a carico dell’imprenditore – 2. La finalità...
L’impugnazione della delibera assembleare di aumento di capitale sociale per abuso di potere da parte dei soci di maggioranza
Traccia Per approfondire il fenomeno c.d. di abuso di potere da parte dei soci di maggioranza di una società di capitali, e per analizzare le tre...
Falsus procurator e ratifica negli atti societari
Tribunale di Milano, sez. specializzata in materia di impresa, 21 Ottobre 2016, n. 11629 Il Tribunale di Milano, con sentenza n. 11629 del 21...