La nuova formulazione dell’articolo 2475 c.c.
La nuova formulazione dell’articolo 2475 c.c., operata dal decreto legislativo 12 gennaio 2019 in attuazione della legge delega 19 ottobre...
La nuova formulazione dell’articolo 2475 c.c., operata dal decreto legislativo 12 gennaio 2019 in attuazione della legge delega 19 ottobre...
Con il presente articolo si intende approfondire la questione relativa all’ammissibilità dell’azione revocatoria contro un atto di scissione. Al...
Tar Lazio, sez. I, sentenza 29 maggio 2020, n. 5736 La sentenza Tar Lazio, sez. I, 29 maggio 2020, n. 5736 ha ad oggetto il ricorso promosso...
L’art. 2409 cod. civ., rubricato “Denunzia al tribunale”, si occupa di una forma particolare di controllo sull’attività di gestione delle S.p.A. e...
Cass. Civ. Sez. I, n. 7920 del 20/04/2020 Sommario: 1. Introduzione – 2. Il caso in esame – 3. La questione di diritto – 4...
Sommario: 1. Premessa – 2. Cos’è una S.R.L.S.? – 3. S.R.L.S. e S.R.L. a confronto: quando e perchè scegliere una S.R.L.S.? – 4. Costituzione di...
A seguito di innumerevoli discussioni che si sono rincorse per anni, a cui hanno fatto seguito una serie indistinta ed indiscriminata di disegni...
In proposito di cartolarizzazione del credito la società cessionaria, che agisce per ottenere l’adempimento da parte del debitore ceduto, è tenuta...
Sommario: 1. L’intelligenza artificiale al servizio della sicurezza interna degli Stati – 2. I sistemi di intelligenza artificiale in...
La Consulta, con la sentenza n°57 del 29 gennaio 2020, ha rigettato per infondatezza la questione di legittimità costituzionale sollevata dal...
Traccia Per approfondire il fenomeno c.d. di abuso di potere da parte dei soci di maggioranza di una società di capitali, e per analizzare le tre...
Sommario: Premessa – 1. La vicenda – 2. Problemi connessi e considerazioni Premessa Le società c.d. in house (identificate per...