Il testamento olografo e la sua revoca
Il testamento è un negozio giuridico formale, unilaterale e non recettizio, attraverso il quale una persona dispone dei propri diritti per il...
Testamento olografo: falsità e onere probatorio
Il principio della libertà del testatore. Nell’ambito della successione testamentaria un ruolo centrale è assunto dal principio della libertà del...
Vuoi fare testamento? Ecco come
Sommario: Introduzione – 1. Testamento olografo – 2. Testamento pubblico – 3. Testamento segreto – 4. Testamenti speciali – 5. Testamento...
L’impugnazione del testamento olografo
Quando si parla di successione testamentaria, una delle questioni da sempre più insidiose e dibattute riguarda senz’altro quella della modalità...
Harry Potter spiega il testamento olografo
Il testamento è l’Istituto per eccellenza in materia di successione ereditaria. Ma come è disciplinato questo fondamentale istituto giuridico nel...
Per la Cassazione è valido il testamento olografo redatto da persona affetta da bipolarismo
Cass. civ., Sez. VI-2, ord. 22 gennaio 2019, n. 1682 Con l’ordinanza n. 1682 del 22 gennaio 2019, la Corte di Cassazione si è pronunciata nel...
Il Testamento olografo: disconoscimento o querela di falso? La pronuncia delle SS.UU.
Sommario: 1. Il testamento olografo: requisiti – 2. Disconoscimento o querela di falso – 3. Sezioni Unite: domanda di accertamento...
Il testamento olografo per sopravvenienza dei figli non (sempre) è revocabile
I giudici di Piazza Cavour la scorsa estate hanno affermato che il testamento redatto dal de cuius che, al momento della sua predisposizione, già...
Testamento olografo: indagine sulla reale volontà di testare del de cuius
Corte di Cassazione, sezione II, 28 maggio 2012, n. 8490 a cura di Giuseppe Argentino La Seconda Sezione civile della Suprema Corte di cassazione...