Brevi cenni al trust sham
Fin dalla sua introduzione nel nostro ordinamento, avvenuta con la ratifica della Convenzione dell’Aja del 1985 mediante la legge n. 364 del 1989...
Le forme di segregazione patrimoniale
Si definisce “segregazione patrimoniale” quella pratica attraverso la quale si riservano determinati beni al perseguimento di scopi specifici...
Atto di destinazione-trust: applicabilità dell’azione revocatoria
L’art.2645 ter c.c non detta una definizione di atto di destinazione ma descrive l’effetto che produce l’apposizione di un vincolo di...
Trust: aspetti operativi e fiscali
Il trust è un istituto giuridico di origine anglosassone, pensato e sviluppato dall’ordinamento inglese e dalla tradizione di common law. Non ha...
La revocabilità dell’atto istitutivo del trust
Cass. Civ., sez. III, 6 Luglio 2020, n. 13883 “Nel caso in cui all’istituzione del trust abbia fatto poi seguito l’effettiva...
Il Trust
Il “Trust”, è un istituto giuridico di common low, che serve a regolare una molteplicità di rapporti giuridici, di natura patrimoniale, tale...
La proprietà eterna: analisi e decadimento di un dogma assoluto
Sommario: 1. Premessa – 2. Il diritto di proprietà e i diritti reali minori: dall’età liberale all’art.42 Cost. – 3. La...
Trust e fondo patrimoniale: analogie e differenze
Trust e fondo patrimoniale in Italia: quali sono le differenze? Il trust e il fondo patrimoniale sono due istituti differenti tra loro. Il fondo...
Trust: il problema della individuazione del titolare effettivo
Il trust, originario dei paesi di Common Law, è un istituto ab initio sconosciuto nel nostro ordinamento giuridico, e che ha goduto di...
«TRUST: “T” maiuscola o minuscola?»: il caso Cass., n. 2043/2017
[edito in collaborazione con il Ch.mo Dott. Maurizio Muto, laureato in Giurisprudenza presso l’Università della Calabria] Sommario: 1...
Azione revocatoria e trust: presupposti e limiti
Azione revocatoria, trust e litisconsorzio necessario: quali presupposti e quali limiti Nota a Cass., 29 maggio 2018, n. 13388 Sommario: 1...
Trust liquidatorio: tra nullità e inefficacia
Nel panorama dei negozi fiduciari, una fattispecie di interesse pratico nonché teorico è costituita dalla figura del trust. Si tratta di un...